Stampa Sublimatica
Qualità, Resistenza e Personalizzazione per Oggetti e Gadget
Sublimazione
caratteristiche
La stampa sublimatica è una tecnica di stampa avanzata che utilizza il calore per trasferire inchiostri speciali su materiali trattati, solitamente in poliestere o superfici rigide rivestite.
In questo processo, l’inchiostro solido viene trasformato in gas senza passare per lo stato liquido, grazie all’azione del calore. Questo gas penetra nelle fibre del materiale, fissandosi permanentemente senza creare uno strato superficiale.
Risultato? Colori vivaci, un’alta qualità di stampa e una durata eccezionale, con un effetto che rende l’immagine parte integrante del materiale.
La tecnica di sublimazione è particolarmente apprezzata per la sua capacità di produrre stampe resistenti e di lunga durata, perfette per applicazioni su abbigliamento, accessori e oggetti promozionali.
Come funziona
La sublimazione è un processo innovativo che sfrutta il calore per trasferire inchiostri speciali su materiali sintetici, come il poliestere, e su superfici rigide appositamente trattate.
Step di lavorazione:
Preparazione del design
Posizionamento del materiale
Trasferimento tramite calore
Fissaggio dell’immagine
Risultato finale
Vantaggi
- Colore e qualità superiori: penetrazione profonda delle fibre del materiale, per colori brillanti e dettagli precisi
Durabilità e resistenza: le immagini diventano parte integrante del materiale, garantendo una resistenza eccezionale nel tempo.
Nessuna sensazione di superficie: la sublimazione non lascia uno strato superficiale visibile o al tatto.
Personalizzazione a 360 gradi: vasta gamma di oggetti personalizzabili.








Stampante a Sublimazione:
cosa si può realizzare
La sublimazione sfrutta la capacità degli inchiostri sublimatici di trasformarsi direttamente in gas, legandosi alle fibre poliestere o ai rivestimenti polimerici dei supporti rigidi. Grazie a questo processo otteniamo immagini ad altissima definizione, brillanti e resistenti ai lavaggi, alla luce e all’usura.
Stampa Sublimatica
su Tessuto
Tessuti in poliestere (dal 65 % al 100 %) per abbigliamento sportivo, bandiere, teli pubblicitari, tendaggi, cuscini personalizzati, tote bag, magliette tecniche, tovagliette.
Stampa Sublimatica
su Ceramica
Ceramica rivestita: tazze, piastrelle, soprammobili.
Stampa Sublimatica
su Legno
Legno MDF o compensato con film poliestere per pannelli decorativi.
Stampa Sublimatica
su Vetro
Vetro e acrilico trattati con coating polimerico per quadri retro-illuminati e premi aziendali, per bicchieri personalizzati e bottiglie.
Stampa Sublimatica
su Pelli
Pelli sintetiche (PU) per portafogli, agende, portagioie personalizzati e etichette moda.
Stampa Sublimatica
su Plastica
Plastica polimerica e poliestere rigido: cover per smartphone, portachiavi, badge, targhette, pennelli, borracce, cover per smartphone e laptop.
Stampa Sublimatica
su Neoprene
Mousepad, tappetini e neoprene: superfici morbide e antiscivolo per gadget promozionali.
Stampa Sublimatica
su Carta
Carta patinata o “sublimation ready”: carte e cartoncini rivestiti con uno strato polimerico (o “poly-coated”) che cattura i coloranti una volta gassificati, per quadri, puzzle personalizzati e album fotografici.
Perchè Scegliere la Sublimazione?

QUALITà
E DEFINIZIONE

versatilità
DEI MATERIALI

RESISTENZA E
DURABILITà

PERSONALIZZAZIONE
UNICA
Magliette
Personalizzate
Grafica full-color che penetra nelle fibre poliestere: colori vividi, traspirabilità intatta e resistenza ai lavaggi, perfette per abbigliamento sportivo o promozionale.
Tazze
Personalizzate
Stampa sublimatica su ceramica trattata: immagini indelebili, anti-graffio e lavabili in lavastoviglie, ideali per gadget aziendali o regali originali.
Puzzle
Personalizzato
Foglio rigido coating-poly rivestito e taglio a incastro: foto ad alta definizione che durano nel tempo, perfette per giochi regalo e merchandising creativo.
Borraccia
Personalizzata
Grafica a 360° su rivestimento polimerico: colori brillanti, antigraffio e resistenti all’usura quotidiana, la scelta green per eventi sportivi e brand promotion.
Processo di Lavorazione
La sublimazione è un processo innovativo che sfrutta il calore per trasferire inchiostri speciali su materiali sintetici, come il poliestere, e su superfici rigide appositamente trattate.
Ecco i passaggi principali di come funziona questa tecnica:

Preparazione del design
Il primo passo consiste nel creare o selezionare il design da stampare. Questo viene poi stampato su una speciale carta sublimatica utilizzando inchiostri sublimatici. Il design è specchiato, in modo che venga trasferito correttamente.

Posizionamento del materiale
La carta sublimatica, con il design stampato, viene posizionata sopra il materiale da personalizzare, come una t-shirt in poliestere, una tazza o un pannello rigido.

Trasferimento tramite calore
Il prodotto e la carta sublimatica vengono inseriti in una pressa a caldo, dove il calore (generalmente tra i 180°C e i 200°C) viene applicato per un periodo di tempo specifico. Il calore fa sì che l'inchiostro sublimatico si trasformi da solido a gas.

Fissaggio dell'immagine
Quando l’inchiostro raggiunge la superficie del materiale, il gas penetra nelle sue fibre o nella superficie trattata, fissandosi in modo permanente.
Una volta che il calore viene rimosso, l'immagine è ben fissata e pronta per essere utilizzata.
Risultato finale: L’immagine appare vivida e resistente, senza alcun effetto superficiale.
Poiché l’inchiostro è penetrato nel materiale, la stampa non sbiadisce, non si stacca e non si rovina con il tempo.
Che tu abbia bisogno di stampe ad altissima risoluzione o di personalizzazioni su tessuti e
materiali polimerici, la sublimazione è la soluzione ideale.
Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto con la massima precisione e qualità!
Hai un’idea o un progetto?
Parliamone!
Compila il form con la tua richiesta
FAQ
Che tipo di prodotti sono realizzabili con la sublimazione?
lucia.morrone2025-06-11T11:36:30+02:00La stampa a sublimazione è una tecnologia versatile che può essere utilizzata in una vasta gamma di settori e per molteplici applicazioni. Grazie alla sua capacità di produrre immagini vivaci e resistenti, è ideale per personalizzare numerosi tipi di prodotti: visita Shop.Lasero: troverai tanti esempi da cui prendere spunto per sfruttare al meglio la sublimazione.
Cos’è la sublimazione e come funziona?
lucia.morrone2025-06-10T17:12:30+02:00La sublimazione è un processo che utilizza il calore per trasferire inchiostri speciali su materiali sintetici, come il poliestere, o su superfici trattate. L'inchiostro viene stampato su una carta speciale, quindi il calore lo trasforma in gas, che penetra nel materiale e si fissa, creando una stampa duratura e vibrante. Questo processo permette di ottenere stampe resistenti, adatte a tessuti e oggetti in poliestere.
Qual è la differenza tra stampa sublimatica e stampa serigrafica?
lucia.morrone2025-06-09T15:37:51+02:00La principale differenza è il tipo di materiale e la durata della stampa. La stampa sublimatica è ideale per materiali sintetici come il poliestere e crea stampe permanenti che non si scoloriscono o si staccano, mentre la serigrafia è più adatta per tessuti di cotone e può creare uno strato superficiale di inchiostro che si può consumare con il tempo. Inoltre, la sublimazione permette di ottenere stampe molto più dettagliate e colorate, mentre la serigrafia può avere limiti su dettagli complessi.
Quali sono i vantaggi?
lucia.morrone2025-06-09T15:37:32+02:00I principali vantaggi della sublimazione includono:
- Durabilità: Le stampe non si sbiadiscono, non si staccano e non si consumano facilmente, anche dopo numerosi lavaggi.
- Colore vivace: I colori sono brillanti e ricchi, con una resa cromatica eccellente.
- Senza spessore: A differenza di altre tecniche, la sublimazione non lascia uno strato superficiale di inchiostro, il che rende la stampa liscia e morbida.
- Ecologica: Gli inchiostri sublimatici sono privi di solventi e sostanze chimiche dannose, rendendo questo processo più eco-friendly rispetto ad altre tecniche di stampa.
Su quali materiali può essere applicata?
lucia.morrone2025-06-09T15:37:13+02:00La sublimazione è particolarmente adatta per materiali che contengono poliestere o sono trattati con un rivestimento speciale. Alcuni dei materiali più comuni su cui si può applicare la sublimazione includono:
- Tessuti in poliestere (t-shirt, felpe, abbigliamento sportivo)
- Gadget e accessori (tazze, portachiavi, cover per smartphone)
- Superfici rigide trattate (pannelli, piastrelle, puzzle)
- Prodotti in plastica trattata e metallo (etichette, targhe, decorazioni)