FRESA CNC
LAVORAZIONI DI PRECISIONE SU MISURA
Lavorazione Fresa
taglio, incisione e sagomatura
La fresa CNC è una tecnologia di lavorazione meccanica ad alta precisione che permette di tagliare, incidere e modellare materiali come metallo, plastica, legno e compositi. Grazie al controllo computerizzato, questa tecnica assicura una lavorazione dettagliata e ripetibile, ideale per prototipi, produzioni in serie e componenti su misura.
Utilizzata in settori come industria, design, automotive e arredamento, la fresatura CNC offre massima personalizzazione e qualità. Scopri come questa lavorazione può trasformare il tuo progetto con risultati impeccabili e tempi di produzione ottimizzati.
Cos’è la Fresa per CNC
La fresatura CNC (Computer Numerical Control) è una macchina utensile guidata da un controllo numerico che muove un utensile rotante (la fresa) lungo più assi (di solito X-Y-Z) per asportare materiale da un pezzo grezzo e ottenere forme precise. Il percorso dell’utensile è definito da un programma CAM preparato al computer.
La fresa CNC è l’evoluzione automatizzata della tradizionale fresatrice: combina potenza meccanica e controllo digitale per produrre prototipi, stampi, componenti meccanici o elementi decorativi con tolleranze ridotte e finitura accurata.
Vantaggi della Fresatura CNC
La fresatura CNC è una delle tecniche di lavorazione più efficienti e precise, ideale per la realizzazione di componenti su misura in diversi materiali. Grazie al controllo computerizzato, offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali.
- Massima Precisione – dettagli millimetrici e lavorazioni complesse
- Ripetibilità e Costanza – ideale per la produzione in serie
- Versatilità di Materiali – metalli, plastiche, legno e materiali compositi
- Personalizzazione Totale – con la progettazione CAD/CAM realizzano componenti su misura e specifici
Cosa possiamo realizzare?
Con una fresa CNC (Computer Numerical Control) puoi realizzare un ventaglio molto ampio di manufatti, grazie alla capacità di asportare materiale con estrema precisione su metalli, legni, plastiche e altri substrati.
Meccanica & Ingegneria
- Componenti in alluminio o acciaio per macchine industriali
- Piastre di fissaggio, staffe, ingranaggi di precisione
- Prototipi funzionali per test di assemblaggio
Stampi
& Utensili
- Stampi per iniezione plastica o pressofusione
- Elettrodi in rame/grafite per elettroerosione (EDM)
- Maschere di saldatura o foratura di precisione
Prototipazione
rapida
- Mock-up estetici in ABS, poliuretano o resine dure
- Modelli 3D per validazione ergonomica e di design
- PCB fresati per piccole serie di elettronica
Segnaletica & Comunicazione visiva
- Insegne in alluminio o dibond con lettere traforate
- Totem e pannelli sagomati in forex o acrilico
- Matrici per termoformatura di espositori
Arte &
Artigianato
- Intarsi su tavole di legno, pietra o marmo morbido
- Sculture multilivello in schiuma ad alta densità (EPS/PU)
- Gioielli e accessori in ottone o argento fresato
Packaging
tecnico
- Inserti in foam o polietilene sagomati su misura
- Valigette con alloggiamenti personalizzati per strumenti
- Dime di taglio per cartotecnica speciale
Automotive
& Motorsport
- Flange, supporti, collettori in lega leggera
- Stampi in fibra di carbonio per parti aerodinamiche
- Distanziali, distiblocchi e staffe racing ad alta resistenza
Medicale &
Odontoiatria
- Alloggiamenti in titanio o PEEK per strumenti chirurgici
- Placche e guide di taglio personalizzate per interventi ortopedici
- Modelli dentali e fresature di corone/implantologia su dischi in zirconia o cera da fusione









Insegna
per Negozi
Lettere e loghi fresati da pannelli in dibond o massello, con bordi puliti e spessori su misura: un’insegna robusta e professionale che valorizza la facciata del tuo punto vendita.
Espositore
da banco
Strutture compatte in plexiglass o legno fresato a incastro, pronte all’assemblaggio senza colla: mettono in risalto i prodotti mantenendo ordine e pulizia sul bancone.
Totem
Pubblicitari
Sagome autoportanti in PVC espanso o alluminio composito, tagliate con profili precisi e predisposte per grafiche stampate o retroilluminate, ideali per eventi e spazi retail.
Ripiani
e mensole
Mensole e piani su misura in legno, HPL o plexiglass fresato, con fori e scanalature per accessori di montaggio: un mix di estetica e resistenza perfetto per arredi e display modulari.
Perchè Scegliere la Fresatura CNC?
Processo di Lavorazione

progettazione
cad
Il primo passo è la creazione di un modello digitale 2D o 3D, che definisce con precisione la forma del pezzo da realizzare.

programmazione
cam
Il file CAD viene convertito in un codice macchina (G-code) che guida la fresa CNC nei movimenti, velocità e profondità di taglio.

lavorazione del materiale
La macchina CNC aziona l’utensile da taglio, rimuovendo strati di materiale per ottenere la forma desiderata con estrema accuratezza.

finitura e
controllo qualità
Dopo la fresatura, il pezzo può essere sottoposto a rifiniture come levigatura o lucidatura, per garantire una superficie liscia e dettagli definiti.
Specifiche sui Materiali
Fresa Legno
Legno e derivati (MDF, compensato, massello, truciolato)
Frese in carburo a compressione eliminano scheggiature sopra e sotto il pannello, mentre l’aspirazione integrata rimuove polveri sottili. Con avanzamenti elevati si ottengono contorni netti su bassorilievi, pantografature e incastri. Si realizzano ante sagomate, pannelli 3D, modanature, arredi su misura e stampi in legno per termoformatura o prototipazione di design.
Fresa per Allumino
Metalli (alluminio, ottone, rame, acciaio)
La fresa CNC opera su queste leghe con utensili in metallo duro rivestiti e con refrigerazione a emulsione per dissipare il calore: velocità di taglio elevate per alluminio, più contenute per gli acciai.
Fresa per Plexiglass
Materie plastiche (PVC, plexiglass, policarbonato, altri polimeri)
Si utilizzano frese a singolo tagliente lucidante e aria compressa come refrigerante per evitare fusione e sbavature. Avanzamenti rapidi consentono tagli “freddi” con bordi trasparenti (plexiglass) o perfettamente puliti (PVC). Il risultato sono espositori, coperture protettive, componenti ottici e gusci tecnici leggeri e infrangibili per elettronica, farmaceutico o arredo retail.
Fresa per Materiali
Compostabili
Materiali compositi (fibra di carbonio, Dibond, sandwich)
Utensili diamantati o rivestiti ZrN resistono all’abrasione delle fibre; passate leggere ad alto numero di giri riducono delaminazioni. L’aspirazione con filtri HEPA gestisce le polveri sottili. La fresatura CNC produce pannelli aerodinamici in carbonio, scocche di droni, componenti di biciclette da competizione, insegne sagomate in Dibond e parti leggere ad alta rigidità per settori aerospace e motorsport.
Che tu abbia bisogno di lavorazioni ad altissima precisione o di sagomare materiali speciali in forme
complesse, la fresa CNC è la soluzione ideale.
Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto con la massima precisione e qualità
Hai un’idea o un progetto?
Parliamone!
Compila il form con la tua richiesta
Fresatura CNC: FAQs
FAQ
Che tipo di prodotti sono realizzabili con la fresatrice?
lucia.morrone2025-06-12T08:35:26+02:00La frase da legno è una tecnologia versatile che può essere utilizzata in una vasta gamma di settori e per molteplici applicazioni. Grazie alla sua capacità di produrre tagli e forme resistenti, è ideale per personalizzare numerosi tipi di prodotti: visita Shop.Lasero: troverai tanti esempi da cui prendere spunto per sfruttare al meglio la lavorazione dei materiali.
Cos’è la fresatura CNC e come funziona?
lucia.morrone2025-06-11T16:45:17+02:00La fresatura CNC è un processo di lavorazione meccanica che utilizza un utensile rotante per rimuovere materiale da un pezzo grezzo, creando forme precise. Il tutto è controllato da un computer che segue un modello CAD/CAM, garantendo alta precisione e ripetibilità.
Quali materiali si possono lavorare con la fresa CNC?
lucia.morrone2025-06-11T16:46:05+02:00La fresa CNC è adatta a una vasta gamma di materiali, tra cui:
Metalli (alluminio, acciaio, ottone)
Plastica (PVC, acrilico, policarbonato)
Legno e derivati (MDF, compensato, massello)
Materiali compositi (fibra di carbonio, Dibond)
Quali sono i principali vantaggi della fresatura CNC?
lucia.morrone2025-06-11T16:46:46+02:00La fresatura CNC offre numerosi vantaggi, tra cui:
Alta precisione nelle lavorazioni
Ripetibilità costante, ideale per la produzione in serie
Ampia versatilità di materiali e forme
Riduzione degli sprechi grazie all’ottimizzazione del taglio
Rapidità di esecuzione rispetto ai metodi manuali
È possibile realizzare pezzi personalizzati con la fresatura CNC?
lucia.morrone2025-06-11T16:47:29+02:00Sì! Grazie alla progettazione CAD/CAM, la fresatura CNC consente di creare pezzi unici e su misura, perfetti per prototipi, componenti industriali e lavorazioni artistiche.
Quali settori utilizzano la fresatura CNC?
lucia.morrone2025-06-11T16:48:08+02:00Questa tecnologia è impiegata in diversi settori, tra cui:
Industria e meccanica – Per la realizzazione di componenti strutturali e parti di macchinari.
Design e arredamento – Per mobili, decorazioni e pannelli sagomati.
Automotive e aerospaziale – Per componenti tecnici di alta precisione.
Packaging ed espositori – Per la lavorazione di plastica, legno e materiali compositi.